La storia degli anolini, come quella di tante altre ricette di tradizione regionale, è fatta di confini, dispute, differenze e puntigli. A Parma ‘j anolén’ prevedono un ripieno di carne, sono fatti col sugo dello stracotto, sono più piccoli e si usa rigorosamente ‘al stàmp ädj anolén’ a bordi lisci. E guai a chiamarli cappelletti! (come […]
2 risposte a "J Anulén in bròd. — ilgiardinonascosto"
I commenti sono chiusi.
grazie mille per aver scelto la ricetta dal mio blog!….felice che sia piaciuta e felice di contribuire a far conoscere la nostra cucina emiliana! A presto! 🙂
Mery.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero non ti abbia disturbato
"Mi piace""Mi piace"