- Lez. 1 – CRISTIANO CINI (responsabile nazionale concorsi)
6 marzo 2018
20:00 – 23:00
– Argomenti correlati allo studio per un concorso, visione dei testi utilizzati. La struttura di un concorso e le sue prove. La degustazione da concorso e differenti linguaggi legati alla comunicazione.
- Lez. 2 – ROMEO CATELLANI (responsabile scuola concorsi AIS Emilia)
13 marzo 2018
20:00 – 23:00
– Parlare in pubblico.
- Lez. 3 – SIMONA BIZZARRI (responsabile scuola concorsi AIS Toscana)
20 marzo 2018 – 21 marzo 2018
20:00
– La degustazione scritta e orale. Prove di comunicazione, esempi pratici.
- Lez. 4 – MAURIZIO ZANOLLA (sommelier di fama internazionale e fondatore Accademia dei Palati)
27 marzo 2018 – 28 marzo 2018
20:00
– Abbinamento cibo/vino, abbinamenti teorici e pratici. Tecnica di servizio e degustazione.
- Lez. 5 – MAURA GIGATTI (vincitrice master lambrusco 2016 e primitivo 2017) SERGIO GARREFFA (vincitore master vermentino 2016)
3 aprile 2018
20:00 – 23:00
– Il mondo del Lambrusco. Come prepararsi ad un concorso tematico. Degustazione.
- Lez. 6 – ROMEO CATELLANI (responsabile scuola concorsi Ais Emilia)
10 aprile 2018 – 11 aprile 2018
20:00
– Acque, birre, distillati, tè, caffè, cioccolato. Degustazione e riconoscimenti.
- Lez. 7 – VANNI FOLLONI (maestro barman professionista internazionale)
24 aprile 2018
20:00 – 23:00
– I miscelati: tecnica prodotti e attrezzature. I principali cocktails e loro degustazione.
- Lez. 8 – ROBERTO ANESI (miglior sommelier d’Italia 2017)
8 maggio 2018
20:00 – 23:00
– Simulazione di un concorso, svolgimento delle prove principali. Degustazione
- Lez. 9 – MAURA GIGATTI (vincitrice master lambrusco 2016 e primitivo 2017) GAETANO PALOMBELLA (ideatore del concorso del miglior sommelier del Lambrusco)
15 maggio 2018
20:00 – 23:00
– Simulazione del concorso e prova finale.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Related News
Pubblicato da cometoemiliaromagnawithme
Ristorazione a 360 ° blog ricette notizie eventi in Emilia-Romagna
Mostra tutti gli articoli di cometoemiliaromagnawithme